Valva
Sulle rocce che sovrastano l'attuale centro abitato sopravvivono i ruderi di un fortilizio medioevale. L'area, denominata Valva Vecchia, è situata a 900 s.l.m. e presenta ampie zone di affioramento di materiali ceramici di età medioevale.
Della fortificazione sopravvivono i resti del perimetro murario, nonché quelli di vari ambienti tra cui si segnalano due torri, una a pianta circolare, l'altra quadrata.
Sulle rocce che sovrastano l'attuale centro abitato sopravvivono i ruderi di un fortilizio medioevale. L'area, denominata Valva Vecchia, è situata a 900 s.l.m. e presenta ampie zone di affioramento di materiali ceramici di età medioevale.
Della fortificazione sopravvivono i resti del perimetro murario, nonché quelli di vari ambienti tra cui si segnalano due torri, una a pianta circolare, l'altra quadrata.